Sezione I: diritto di recesso
L’acquirente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto – senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo – entro il termine di dieci giorni lavorativi dalla data di consegna del Prodotto.
Il diritto di recesso potrà essere esercitato mediante l’invio, entro il termine indicato al precedente punto, di una comunicazione scritta alla sede di Little Genius Int. mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. La comunicazione può essere inviata, entro il medesimo termine, anche mediante, posta elettronica e fax, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le quarantotto ore successive. La raccomandata si intende spedita in tempo utile avuto riguardo alla data del timbro postale dell’ufficio accettante.
La sostanziale integrità del Prodotto da restituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso. Abiti macchiati, maltrattati o usati non potranno essere sostituiti. Il diritto di recesso, pertanto, non potrà essere esercitato nel caso in cui l’acquirente non abbia preso adeguate misure per assicurarsi che il Prodotto possa essere restituito nelle stesse condizioni in cui è stato ricevuto (compreso l’imballaggio originale). In ogni caso, l’acquirente dovrà adottare tutte le misure adeguate e possibili per preservare il Prodotto e fare tutto il possibile perché il Prodotto sia restituito in perfette condizioni.
L’acquirente che abbia esercitato il diritto di recesso è tenuto a restituire, il Prodotto entro 15 giorni dalla data di consegna al seguente indirizzo:
Little Genius International
via di Grotte Portella 28
00044 Frascati
Le spese per la restituzione del Prodotto saranno ad esclusivo carico dell’acquirente.
Nel caso l’acquirente abbia già eseguito uno o più pagamenti, questi saranno rimborsati da Little Genius Int entro il termine di trenta giorni dalla data in cui Little Genius Int riceverà la comunicazione relativa al diritto di recesso e senza ulteriori costi per l’acquirente.
Sezione II: prodotti non conformi
Salvo quanto stabilito per il diritto di recesso, l’acquirente, avrà altresì la facoltà di ricorrere a rimedi giuridici previsti dalla Parte IV Titolo III Capo I (dall’articolo 128 al 135) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (“Codice del Consumo”) relativi a qualsiasi difetto di conformità del Prodotto esistente al momento della consegna.